Nella scorsa assemblea elettiva 2025 il Prof. Giovanni Succo ha assunto l’incarico di presiedere la nostra associazione.
A lui i migliori auguri di buon lavoro!
Prima convocazione: giovedì 29 maggio 2025 alle ore 20:00 presso la Sala Mantegna 1
Seconda Convocazione: venerdì 30 maggio 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Mantegna 1
L’Ordine del giorno è il seguente:
1. Approvazione del verbale dell’Assemblea precedente (Bergamo, 24 maggio 2024)
2. Commemorazione dei colleghi scomparsi
3. Nomina di tre scrutatori per il controllo e la convalida delle votazioni
4. Rinnovo delle Cariche Sociali A.U.O.R.L. in scadenza
5. Relazione del Presidente sullo stato dell’attività dell’Associazione: iniziative del Consiglio Direttivo nell’Anno Sociale 2024-2025
6. Relazione Amministrativa con presentazione e votazione del Bilancio Finanziario dell’Anno Sociale 2024-2025
7. Delibera della Relazione Ufficiale 2027 e della Tavola Rotonda 2026 per il Congresso Nazionale S.I.O.
8. Organizzazione dei Webinar A.U.O.R.L.
9. Comunicazioni del Segretario
10. Varie ed eventuali.
Hanno diritto a partecipare all’Assemblea i Soci in regola con il pagamento delle quote associative.
Per il Presidente
Il Segretario-Tesoriere
Prof.ssa Maria Lauriello
Viene bandito un Premio A.U.O.R.L. dell’ammontare di millecinquecento euro, riservato a tesi di specializzazione discusse nell’Anno Accademico 2022-23. Coloro che desiderano concorrere devono inviare una copia anonima in una busta contrassegnata esclusivamente da un motto (inserendo i dati anagrafici, l’indirizzo, un recapito telefonico e l’indirizzo mail in una ulteriore busta chiusa identificata dal medesimo motto) della propria tesi di specializzazione entro e non oltre il 30 aprile 2025, unitamente al certificato di specializzazione e alla ricevuta comprovante l’iscrizione alla S.I.O., a ciascuno dei membri della Commissione:
La proclamazione del vincitore avverrà in occasione del Congresso Nazionale della S.I.O. 2025.
Chi desidera concorrere al Premio deve essere iscritto/a alla S.I.O. con opzione per l’A.U.O.R.L.
Scientific Director: Luigi Califano
Area Congressuale S. Maria delle Grazie,
Presidio Ospedaliero “Gaetano Rummo”
Benevento
27-29 October 2025
15-18 DICEMBRE 2025
Palazzo Trecchi
Via Sigismondo Trecchi n°20
26100 Cremona (CR) – Italy
Il corso di dissezione AUORL tratta l’anatomia chirurgica dei distretti collo, naso e orecchio. Sotto la guida dei più autorevoli esperti del settore, i partecipanti all’attività avranno modo di confrontarsi in prima persona con la dissezione di preparati anatomici. Le prime due giornate saranno dedicate al segmento collo, tiroide e ghiandole salivari. Successivamente, sarà affrontato il segmento naso. Da ultimo, il corso verterà sul segmento orecchio.
Per ognuno dei tre moduli ai partecipanti verrà proposta una lezione on-line propedeutica alla dissezione anatomica delle sedi oggetto di dissezione.
16-17 GENNAIO 2026
MILANO
Approfondimenti Clinici in Otorinolaringoiatria ed Audiologia e Foniatria: le complicanze ed i momenti in cui avremmo dovuto fare scelte differenti